TEST RAPIDO AUTODIAGNOSTICO WELLION STREP A RILEVAZIONE QUALITATIVA ANTIGENI STREPTOCOCCO A IN CAMPIONI DI TAMPONE FARINGEO UMANO 1 PEZZO - Dolomiti e Natura

TEST RAPIDO AUTODIAGNOSTICO WELLION STREP A RILEVAZIONE QUALITATIVA ANTIGENI STREPTOCOCCO A IN CAMPIONI DI TAMPONE FARINGEO UMANO 1 PEZZO


Marca: ZHEJIANG GREYLYNX BIOTECH CO.L MINSAN: 951551516 EAN: 6976202760124

€ 24,00
Prima era: € 24,00
 
In riordino
Pagamenti sicuri SSLResi facili e velociSolo Farmacie autorizzateSpedizioni 24/48h
Wellion streap A selftest
Descrizione
Test rapido per la rilevazione qualitativa degli antigeni dello Streptococco di gruppo A in campioni di tampone faringeo umano.
Solo per autodiagnosi, per uso diagnostico in vitro.

Modalità d'uso
Prima di procedere al test, lasciare che i test, i campioni e i reagenti raggiungano la temperatura ambiente (15-30° C).
Se l'età del paziente è compresa tra 3 e 16 anni, i seguenti passaggi del test devono essere eseguiti da un genitore o da un tutore legale.
Lavarsi le mani con acqua calda e sapone, risciacquare con acqua pulita e asciugare.
Posizionare il portaprovette su una superficie pulita, asciutta e piana.
Inserire la provetta di plastica vuota in una delle aperture del portaprovette.
Aggiungere 6 gocce di reagente 1 (tappo bianco della bottiglia) e 4 gocce di reagente 2 (tappo rosso della bottiglia) nella provetta e mescolare accuratamente.
Nota: per evitare che vengano erogate troppe gocce durante l'aggiunta della soluzione, premere delicatamente la bottiglia contenente il reagente 1 e la bottiglia contenente il reagente 2 per controllare la forza e la velocità della goccia.
Raccolta del campione: per l'autotest da parte di individui di età superiore ai 16 anni.
Aprire la busta contenente il tampone monouso.
Estrarre il tampone utilizzando l'impugnatura in plastica ed evitare di toccare la punta di cotone.
Mettetevi davanti a uno specchio, inclinate la testa all'indietro e aprite la bocca il più possibile.
Prendete l'abbassalingua con una mano e appiattite la lingua.
Utilizzare l'altra mano per inserire il tampone in gola.
Toccare la parte posteriore della gola, ovvero la zona intorno alle tonsille e le eventuali zone arrossate o dolenti.
Si consiglia di ruotare il tampone per aumentare la quantità di campione raccolto.
In caso di difficoltà, chiedere a qualcuno di aiutarvi a raccogliere il campione.
Per individui di età compresa tra 3 e 16 anni, sottoposti al test da un genitore o tutore legale.
La busta contenente il tampone monouso deve essere aperta dal genitore o dal tutore legale.
Il tampone deve essere estratto utilizzando l'impugnatura in plastica ed evitando di toccare la punta di cotone.
Il paziente deve stare in piedi faccia a faccia con il genitore o il tutore legale, inclinare la testa all'indietro e aprire la bocca il più possibile.
Il genitore o il tutore legale deve a errare l'abbassalingua con una mano e appiattire la lingua del paziente.
Il genitore o il tutore legale può quindi usare l'altra mano per inserire il tampone nella gola del paziente.
Toccare la parte posteriore della gola, ovvero la zona intorno alle tonsille e le eventuali zone arrossate o dolenti.
Si consiglia di ruotare il tampone per aumentare la quantità di campione raccolto.
Dopo aver raccolto il campione, inserire la punta di cotone del tampone nella provetta di plastica posta sul portaprovette, contenente i due reagenti aggiunti in precedenza.
Tenere saldamente l'impugnatura in plastica del tampone e ruotarlo circa 10 volte contro i lati della provetta per mescolare accuratamente la soluzione.
Lasciare incubare il tampone per 1 minuto.
Rimuovere la provetta (con il tampone e il liquido di estrazione ancora al suo interno) dal supporto.
Con il pollice e l'indice, premere i lati della provetta per far fuoriuscire quanto più liquido possibile dalla punta del tampone e raccoglierlo nella provetta.
Rimuovere il tampone.
Smaltire il tampone secondo le normative locali e rimettere la provetta in una delle aperture del portaprovette.
Aggiungere la punta del tubo alla provetta di plastica.
Aggiungere 3 gocce nel pozzetto del campione della cassetta di prova.
Nota: se la goccia erogata contiene bolle d'aria, aggiungere un'altra goccia nel pozzetto del campione.
Attendere la comparsa della/ e linea/e colorata /e.
Leggere il risultato dopo 5 minuti.
Non leggere i risultati dopo più di 10 minuti.

Interpretazione dei risultati
Positivo
Appaiono due linee colorate distinte.
Una linea dovrebbe trovarsi nella zona di controllo (C) e un'altra nella zona del test (T), a indicare che il risultato è positivo.
Ciò indica che potresti essere in una fase di infezione da streptococco di gruppo A e che dovresti consultare il tuo medico.
L'intensità del colore nella zona della linea di test (T) può variare a seconda della concentrazione di antigeni dello Streptococco di gruppo A presenti nel campione.
Pertanto, qualsiasi tonalità di colore nella zona della linea di test (T) deve essere considerata positiva.
Negativo
Una linea colorata appare nella zona di controllo (C), mentre nessuna linea appare nella zona del test (T), a indicare che il risultato è negativo.
Ciò indica che la concentrazione degli antigeni dello Streptococco di gruppo A è pari a zero o inferiore al limite di rilevabilità del test
Non valido
La linea di controllo non appare.
Le cause più probabili della mancata comparsa della linea di controllo sono un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali errate.
Rivedere la procedura e ripetere il test con una nuova cassetta di test.
Se il problema persiste, interrompere l'utilizzo della cassetta di test e contattare il distributore locale.

Avvertenze
Solo per uso diagnostico in vitro.
Leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso prima di eseguire il test.
Il test è affidabile se le istruzioni vengono seguite correttamente (tempo di reazione, modalità di raccolta del campione, estrazione del campione, ecc.).
Il test è inteso come ausilio nella diagnosi di un'infezione da streptococco di gruppo A.
Il test non determina lo stato dell'infezione o le patologie associate.
Smaltire dopo l'uso.
La cassetta di test non è adatta al riutilizzo.
Tenere il test fuori dalla portata dei bambini.
Il reagente di estrazione 1 contiene nitrito di sodio.
Attenzione: nocivo se ingerito, provoca grave irritazione oculare.
Non toccare l'area di reazione sulla cassetta del test.
Non utilizzare oltre la data di scadenza.
Non utilizzare la cassetta di prova se la busta è forata o mal sigillata.
Il test è solo per uso esterno. Non ingerire i reagenti 1 e 2 o altri elementi presenti nella confezione.
In caso di ingestione, consultare immediatamente un medico e mostrare il contenuto rimanente della confezione, le istruzioni per l'uso e la confezione.
In caso di contatto con occhi, pelle o altre mucose, sciacquare immediatamente e abbondantemente con acqua e contattare un medico.
Mostrare le etichette dei flaconi.
Non scambiare i tappi dei flaconi dei reagenti.
Si prega di attenersi alle normative locali per lo smaltimento dei test usati.
Tutti i componenti del kit di test sono monouso, ad eccezione del supporto per provette (riutilizzabile), delle istruzioni per l'uso e dei reagenti 1 e 2, che devono essere conservati ben chiusi, a una temperatura compresa tra 2 °C e 30 °C.
Il resto del kit di test deve essere conservato a una temperatura compresa tra 2 °C e 30 °C.
Il tampone è un dispositivo medico monouso sterilizzato e viene fornito in stato sterilizzato.
È stato sterilizzato con ossido di etilene e non può essere riutilizzato.
Non utilizzare se la confezione è danneggiata.

Conservazione
Conservare tra 2° e 30 °C.

Formato
1 pezzo.

Cod GISTA-702H (1
Leggi di più