Omega 3-6-7-9 45 Perle
Il prodotto è una fonte naturale di acidi grassi essenziali della serie Omega 3, Omega 6, Omega 7 e Omega 9, utile per favorire la fisiologica funzionalità dell'apparato cardiovascolare e per contribuire, nell’ambito di una dieta controllata, a mantenere il fisiologico metabolismo dei lipidi, in particolare trigliceridi.
Principi attivi:
Dose/ Perla
- olio di Lino 0.72 g
- olio di Oliva 0.18 g
- olio di Macadamia 0.1 g
- olio di Pesce 0.1 g
- olio di Enotera 0.06 g
- olio di Cartamo 0.05 g
- olio essenziale di Limone 10 mg
Involucro: gelatina alimentare, glicerolo vegetale, acqua purificata.
PROPRIETA’ DEGLI INGREDIENTI
Gli acidi grassi polinsaturi essenziali Omega, essendo liposolubili, devono essere forniti dall'alimentazione perché non vengono sintetizzate dall'organismo. Una miscela ben bilanciata di acidi grassi 3-6-7-9 fornisce un ottimale elevato apporto giornaliero di queste importanti e indispensabili sostanze. Gli acidi grassi polinsaturi Omega 6, 7 e 9 sono di origine vegetale, mentre gli acidi grassi polinsaturi Omega 3 sono prevalentemente di origine ittica (pesce). I diversi omega possiedono caratteristiche e funzioni diverse tra loro, ma complementari.
Omega 3,6,7,9 è un mix equilibrato di oli da fonte vegetale, spremuti a freddo, e da fonte animale (pesce), ad alto grado di purezza, per avere il miglior rapporto di omega, nella forma naturale pertanto più facilmente metabolizzata dal nostro organismo, per una garanzia di attività ed efficacia. Quali sono i benefici di un’assunzione costante di acidi grassi omega?
- Una riduzione dei livelli di colesterolo ematico, in particolare dei trigliceridi. Evitano l'accumulo dei grassi più pericolosi, trigliceridi e colesterolo, sulle pareti arteriose, bloccando l'indurimento dei vasi.
- Una riduzione dello stato infiammatorio dell’organismo, in quanto favoriscono la produzione di eicosanoidi, che regolano la pressione arteriosa, l’aggregazione delle piastrine e hanno un effetto antinfiammatorio.
- Una riduzione del rischio cardiovascolare. Come evidenziato da uno studio italiano «GISSI HF», durato quattro anni, e conclusosi nel 2008, condotto dal gruppo GISSI (costituito dall’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri ANMCO e dall’Istituto Mario Negri), l'assunzione giornaliera di Omega 3 è in grado di ridurre di circa il 10% il rischio di morte prematura dovuta a malattie cardiocircolatorie. Il sangue, reso più fluido dall'assenza dei grassi cattivi, circola meglio, facendo funzionare bene il cuore e allontanando il rischio di malattie coronariche, ipertensione, aterosclerosi e trombosi.
- Una migliore efficienza mentale (stimolano la produzione di serotonina, la molecola del buonumore, e di dopamina, la molecola dell’efficienza).
- Una migliore efficienza fisica, dovuta ad una migliore ossigenazione dei tessuti, proteggendo la membrana cellulare, in particolare delle cellule del cervello: se queste vengono danneggiate, non sono in grado di riparare il danno riproducendosi con facilità come le altre cellule; gli Omega 3 favoriscono questo processo di autoriparazione.
- Sono essenziali per la formazione di nuovi tessuti in quanto costituiscono un importante componente per la formazione delle membrane, che sono fondamentali per lo sviluppo della retina e del sistema nervoso centrale nel periodo fetale, da cui l'importanza, per la futura mamma, di una alimentazione corretta e completa che comprenda anche questi acidi grassi.
- Aiutano la concentrazione, l’umore e le funzioni cognitive.
- Favoriscono la capacità di resistenza allo stress, aumentano le difese immunitarie e rafforzano le difese della pelle.